Cosa avevo per cena questa sera in casa ?
Poco direi...
Della freschissima ricotta di pecora, gustosissimi pomodori secchi lascito di un amico siciliano di transito, olio extravergine del Chianti Fiorentino
( quello lo berrei a litri o in sacche per uso edovenoso da 500cc ),
un cetriolo, una carota e del radicchio trevigiano a foglia lunga.
Mi sa che devo capire bene questa macchina digitale come funziona. L' ho comprata questa estate, ha un manuale su CD di 1566 pagine. Sono alla terza. Sono fiducioso.Non mollo. Forse.
Si potrebbe chiamare concorrenza sleale....però sei stato bravissimo e soprattutto se devo fare 300 rose intagliate per un buffet so con certezza a chi rivolgermi!
RispondiEliminaSì....ma le arepas?!!
Me le Sogno di Notte !!
RispondiEliminaBelle le rose... bravissimo mi piace..questo fa lo chef crea con quello che ha!!! e il risultato e' veramente sorprendente..Sono sicura che questo blog sara' un successo
RispondiEliminaUe' Valentina !
RispondiEliminaEravamo rimasti per un compenso a provvigione o stipendio fisso ? Non me lo ricordo più.